martedì 4 Febbraio 2025
spot_img
HomeArchiviSI E' CHIUSA LA STAGIONE DELL'AIGG

SI E’ CHIUSA LA STAGIONE DELL’AIGG

-

ALLA MARGHERITA E A RAPALLO LE ULTIME GARE DEL 2017

Come da tradizione la stagione dell’AIGG si è conclusa con due appuntamenti che ormai da anni rappresentano una data consolidata nel calendario dell’Associazione. Il 22 novembre un buon gruppo di giornalisti si è ritrovato sui green del Golf Club La Margherita per la Bagna Cauda Cup, una gara che da diversi anni è diventata anche l’occasione per ricordare Anna e Carlo Coscia, due persone che troppo presto hanno privato l’AIGG della loro presenza e della loro simpatia. Questo evento, nel quale il piacere dello stare insieme è sempre stato decisamente più importante dei misfatti golfistici avvenuti in campo e che nelle prime edizioni fu promosso proprio da Carlo Coscia, è diventato un modo per sentire ancora vicini questi due amici. Ecco perchè la gara ha modificato il suo nome diventando la Bagna Cauda Cup-Un brindisi per Anna e Carlo. Una splendida giornata di sole, che ha esaltato i colori autunnali dell’intrigante tracciato del Golf Club La Margherita presentatosi in ottime condizioni, ha accolto i golfisti dell’AIGG che hanno cercato di interpretare al meglio i dolci saliscendi del percorso piemontese. Molti di loro, però, avevano probabilmente il pensiero già indirizzato al gustoso dopogara e non sono, quindi, riusciti a esprimersi al meglio.

Paolo Pacciani, 1° Netto

Chi invece ha mantenuto ferma la sua concentrazione sul gioco è stato Paolo Pacciani che anche in questa circostanza ha confermato l’ottimo livello della sua stagione nella quale si è imposto nella 1° Categoria del Challenge AIGG Diavolina. Alle sue spalle si sono classificati il sempre solido Dario Bartolini e un emergente Giuseppe Negri, tornato a swingare come ai bei tempi.

Da sx. Giuseppe Negri, Paolo Pacciani e Dario Bartolini

La disponibilità dello staff del Golf La Margherita, con il Direttore Antonio Covetta in testa assieme alla collaboratrice Alessandra La Torre, ha dato un contributo significativo alla buona riuscita della giornata che ha vissuto, come sempre, i suoi momenti migliori quando i giornalisti dell’AIGG hanno potuto apprezzare il ricco menù preparato dallo chef del ristorante del circolo con la “bagna cauda” e un’eccellente Barbera protagonisti assoluti.

L’ultimo impegno di una lunga stagione (12 gare del Challenge AIGG Diavolina, Campionati Italiani Individuali e di Doppio, Alps Tour, partecipazione all’EMGJ in Belgio e sfida internazionale con i colleghi spagnoli) è stata la Lousiana degli Auguri – Coppa Ferro che si è giocata lunedi 4 dicembre sulle 18 buche del Golf Club Rapallo ormai sede permanente di questo evento. Sul delicato tracciato del Tigullio, sempre affascinante con i suoi scorci scenografici e la sua varietà tecnica, si è disputata una gara molto equilibrata che si è risolta solo al fotofinish con ben 4 coppie raccolte in un solo colpo.

Da sx Roberto Ferro, Stefano Nava, Fulvio Golob, Michela Moscon, Roberto Roversi e Fabrizio Pagliettini, Direttore del GC Rapallo

Alla fine, grazie al miglior score nelle seconde nove buche, l’hanno spuntata Stefano Nava e sua moglie Michela Moscon con 65 colpi netti, lo stesso risultato di Albert Tamietto e Bruno Michelon, giunti secondi. Terza piazza per Massimo De Luca e Stefano Cazzetta con uno score di 66 colpi che gli ha permesso di difendere con onore il titolo coquistato nelle ultime due edizioni di questa gara e di toglersi la soddisfazione di stare davanti a Fulvio Golob e Roberto Roversi, risulato uguale ma con meno punti nella seconda parte del tracciato. Tra gli amici c’è stata la bella vittoria di Mauro Giuliani e Mario Parente che con 63 colpi netti hanno ottenuto il miglior risultato di giornata.

La squadra seconda classificata, Bruno Michelon e Albert Tamietto
Terzo posto per i vincitori del 2015 e del 2016, Stefano Cazzetta e Massimo De Luca

Assieme alla premiazione, nel corso della quale c’è stato il saluto di Roberto Ferro che da diverse stagioni sostiene questa gara dedicata al padre,  c’è stato l’abituale scambio dei doni natalizi tra tutti i partecipanti cui ha fatto seguito un’ottima cena nel corso della quale il presidente Fulvio Golob ha anticipato la bozza del calendario dell’Associazione per il 2018. Il Challenge AIGG del prossimo anno si disputerà su 9 gare (Marco Simone, Olgiata, Frassanelle, Colli Berici, Montecatini, Le Pavoniere, Bogogno Bonora e Conte con la tappa finale al GC Milano) ed avrà un nuovo regolamento che è allo studio del Consiglio Direttivo. Confermata la sede del GC Chervò S. Vigilio per il Campionato Italiano di Doppio, mentre quello Individuale si disputerà al GC Donnafugata ai primi di novembre.

Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Previous article
Next article
Roberto Roversi
Roberto Roversi
Trent’anni fa era già un giornalista quando gli è venuta la malsana idea di giocare a golf. Successivamente ha avuto anche la presunzione di scriverne su alcune delle riviste di settore più importanti occupandosi di turismo golfistico. Finchè il fisico glielo ha permesso ha avuto una discreta confidenza con il par. Da un po’ di tempo, però, ha instaurato una relazione complicata con il doppio bogey.

I nostri sponsor

sponsor_galbusera
sponsor_gpsport
sponsor_visconti

Challenge Galbusera 2024

Tutti i risultati delle gare disputate durante il torneo.

Articoli più letti