venerdì 18 Aprile 2025
spot_img
HomeAttualitàMotoriWorld Car Awards: alla Volvo EX90 il titolo di World Luxury Car

World Car Awards: alla Volvo EX90 il titolo di World Luxury Car

Prestigioso riconoscimento per il Suv sette posti “full electric” della casa svedese

-

Prestigioso riconoscimento per il Suv sette posti “full electric” della casa svedese

La giuria di esperti del World Car Awards ha decretato che la Volvo EX90 a trazione completamente elettrica è l’auto di lusso di nuova produzione di maggior impatto lanciata negli ultimi 12 mesi. Il SUV familiare a sette posti si aggiudica il titolo di World Luxury Car con i suoi interni raffinati e confortevoli, le sofisticate dotazioni di sicurezza e il caratteristico design scandinavo.

L’EX90 ha ottenuto il riconoscimento in occasione dell’annuncio dei risultati avvenuto prima dell’apertura del Salone Internazionale dell’Auto di New York che si tiene a Manhattan. La giuria del World Car Awards, composta da 96 giornalisti di settore provenienti da 30 paesi, ha valutato l’EX90 nel corso di numerose prove dinamiche durante le quali è stato possibile apprezzare la guida silenziosa, benché con prestazioni elevate, di questa vettura da 510 CV dotata di doppio motore, nonché i suoi interni lussuosi ed ergonomici, progettati per garantire il massimo livello di confort nei lunghi viaggi.

“Siamo contenti che l’EX90 abbia ottenuto un riconoscimento che merita davvero”, ha dichiarato Håkan Samuelsson, CEO di Volvo Cars. “Era in lizza contro concorrenti agguerrite, ma questo premio dimostra come l’EX90 sia in grado di fare breccia presso alcuni tra i clienti più esigenti al mondo”.

L’approccio progettuale utilizzato per l’EX90 è lineare e si basa su alcuni dei principi fondamentali del design scandinavo. Un aspetto importante consiste nel fatto che la forma viene dettata dalla funzione. La sezione frontale dell’auto ha una linea decisa ma al tempo stesso arrotondata, per consentire all’aria di fluire in modo ottimale intorno alla vettura. Questa soluzione, unita agli elementi a filo come i cristalli laterali, contribuisce a migliorare significativamente l’aerodinamica e l’efficienza.

Inserire il lidar sull’EX90 è stata una sfida dal punto di vista aerodinamico, ma ne è valsa la pena per il contributo alla sicurezza che il sistema offre quando è abbinato a telecamere, radar e sensori a ultrasuoni. Insieme, questi dispositivi forniscono una visione dettagliata di ciò che accade intorno all’auto. Per massimizzarne l’efficacia e ridurre la resistenza aerodinamica, il lidar è stato integrato al centro della linea del tetto, sotto una copertura dal profilo ridotto che lo rende praticamente invisibile.

Nell’abitacolo, tra i più silenziosi del segmento, l’EX90 introduce nuovi materiali innovativi che mettono in risalto l’esclusiva visione del lusso moderno che contraddistingue Volvo Cars. Nordico, ad esempio, è un rivestimento leather-free molto elegante, realizzato con materiali riciclati e materiali bio-attribuiti provenienti dalle foreste svedesi e finlandesi. L’avanzata tecnologia LED degli interni, in grado di riprodurre uno spettro luminoso simile a quello della luce solare naturale, e le finiture in legno retroilluminate contribuiscono a creare un’atmosfera estremamente accogliente a bordo.

Grazie alla sua configurazione a sette posti, l’EX90 offre un vantaggio piuttosto raro nel segmento di appartenenza, ovvero un ampio bagagliaio. Con tutti e sette i sedili al loro posto, l’EX90 ha una capacità di carico fino a 324 litri dietro la terza fila. Abbattendo i sedili della terza fila, la capacità di carico sale a 697 litri, il che rende l’EX90 un’auto unica nel suo genere.

Considerando quest’ultimo riconoscimento, Volvo Cars si è aggiudicata tre World Car Awards, tra cui il titolo di World Car of the Year 2018 per la Volvo XC60 e il titolo di World Urban Car 2024 per la Volvo EX30. Nel 2018, il CEO di Volvo Cars, Håkan Samuelsson, è stato il primo in assoluto a conquistare il titolo di World Car Person of the Year.

Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Associati a AIGG

Più letti

Il mercato delle auto classiche riparte da Bologna

0
“Auto e moto d’epoca” ha registrato una ripresa di tutti i settori del mondo “classic”, con un trend in crescita rispetto al 2023. Grande affluenza nei padiglioni della Fiera, con un aumento di pubblcio soprattutto internazionale

Newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.